3° FORMULA CHALLENGE DEL LUPO
Campionato italiano Formula Challenge
Castelletto di Branduzzo (PV)
Per quanto riguarda i Formula Challenge, fiore all'occhiello della Scuderia è il Campionato Italiano, che per il secondo anno consecutivo ci garantisce una grande visibilità sui maggiori giornali sportivi automobilistici, ad esempio TUTTORALLY+ e QUATTRORUOTE. La gara si svolge sul circuito di Castelletto di Branduzzo (PV) della lunghezza di circa 2 chilometri, percorso altamente selettivo e tecnico mettendo in luce le doti dei piloti.
Nella nostra prima edizione di Campionato Italiano nel 2012 i piloti di varie specialità, tra cui alcuni campioni italiani, si sono dati battaglia, complimentandosi per il tracciato e l'ottima organizzazione.
Per noi grande motivo di orgoglio e spinta a ulteriori miglioramenti.

CLASSIFICHE
RPG APPROVATO
ELENCO ISCRITTI DEFINITIVO
*121 iscritti*
CATEGORIE AMMESSE
1° RAGGRUPPAMENTO
Vetture a due ruote motrici fino a 1600cc:
vetture omologate in gr.N, di scaduta omologazione gr N, gr R1, VST Fia Div.2, Trofeo Mini Cooper, Racing Strt, Trofeo Saxo.
2° RAGGRUPPAMENTO
Vetture a due ruote motrici oltre 1600cc:
Vetture omologate in gr.N, di scaduta omologazione gr.N, gr.R1, VST Fia Div.2, Trofeo Stilo Abarth, Trofeo Megane, Trofeo Alfa 33, Racing Start.
3° RAGGRUPPAMENTO
Vetture a due ruote motrici fino a 1600cc:
Vetture omologate in gr.A (comprese le Kit Car), VSO Gr.A, gr.R2-R3, Trofeo Cinquecento/Seicento
4° RAGGRUPPAMENTO
Vetture a due ruote motrici oltre 1600cc:
vetture omologate in gr.A (comprese le Kit car), VSO gr.A, gr.R2-R3, Super 2000, Trofeo Stilo, Lotus Elise, Alfa 147.
Vetture Granturismo, Superturismo, Superproduzione.
Vetture monomarca, per trofei specifici, dotate di specifico reg.to Tecnico (es. Renault Spider ecc).
5° RAGGRUPPAMENTO
Vetture a due ruote motrici fino a 1600cc appartenenti ai gruppi:
1-2-3-4-5-B, VST Csai gr.1 e 1/A, VST Fia Div.1/A, Speciale Slalom, E3S, Slalom Top Tuning, Vetture Supersalita, Superturismo Salita, E1 Italia, E1 Fia, Vetture con passaporto E2SH.
6° RAGGRUPPAMENTO
Vetture a due ruote motrici oltre 1600cc appartenenti ai gruppi:
1-2-3-4-5-B, VST Csai gr.1-2, VST Fia Div.1, Speciale Slalom, E3S, Slalom Top Tuning, vetture Supersalita, Superturismo salita, Vetture DTM, E1 Italia, E1 Fia, vetture GT, targa tricolore Porsche, Vetture Challenge Ferrari, Vetture con passaporto E2SH.
7° RAGGRUPPAMENTO
Prototipi Slalom
8° RAGGRUPPAMENTO
Tutte le vetture a quattro ruote motrici:
Vetture omologate del gr.N/A a 4rm (comprese le kit car e WRC).
Vetture Autocross VST 4rm conformi al regolamento tecnico Fia (All.J 279) o Csai (NS.13 del 2004).
Vetture Superturismo, Supersalita, Superturismo Salita
Vetture DTM, E1 Italia, E1 Fia, Slalom Top Tuning.
9° RAGGRUPPAMENTO
Monoposto VST a 2rm costruite secondo il Reg. Tecnico Fia o Csai (NS.13 del 2004).
Monoposto VST a 4rm anche sovralimentate, conformi al Reg. Tecnico o Csai (NS.13 del 2004).
Vetture monoposto a 2rm monomarca di formula libera, cilindrata massima 1000cc.
Sport Prototipi Slalom.
Vetture con passaporto CN, E2B fino a 2000cc.
Vetture con passaporto E2M anche oltre 1000cc.
10° RAGGRUPPAMENTO
Vetture gr.B e scadute gr.B, sovralimentate a 4rm.
RAGGRUPPAMENTO 10BIS
Vetture Autostoriche.
DOVE DORMIRE
Motel Settelaghi - www.motelsettelaghi.it