4° FORMULA CHALLENGE PIACENZA EXPO
2° TROFEO CO.PR.E.S.C. (FC 2)

Avrà luogo quest'anno la 4° edizione del Formula Challenge organizzato a Piacenza all'interno del Polo Fieristico che ci consente l'utilizzo dei suoi ampi spazi e grazie a un'ottima logistica ci permette di organizzare una manifestazione che da anni riscuote molto interesse e gradimento grazie anche al gemellaggio tra la Scuderia Invicta e il CO.PR.E.S.C. (Comitato Provinciale Enti Servizi Civili) che garantisce i servizi di base per tutti gli enti con particolare riferimento ai sistemi di promozione e sensibilizzazione, informazione e orientamento; promuove connessioni tra il mondo del servizio civile e i mondi della scuola, dell'università, del volontariato, della formazione professionale, del lavoro e dello sport, al fine di far crescere nel territorio la cultura e la pratica del servizio civile.
Anche quest'anno, come l'anno scorso, la manifestazione sarà realizzata con una formula particolare, ovvero, sarà data la possibilità anche alle vetture stradali e a piloti principianti di avvicinarsi a questa disciplina e in generale allo sport automobilistico, divertendosi in tutta sicurezza con costi accessibili grazie a una nuova formula studiata appositamente dalla Federazione ACI-CSAI.

CLASSIFICHE
ELENCHI ISCRITTI
Aggiornato alle ore 17.20
Aggiornato alle ore 17.00
ISCRIZIONI
Apertura Iscrizioni: Lunedi 3 giugno ore 08.00
Chiusura Iscrizioni: Giovedi 27 giugno ore 22.00
Tassa di Iscrizione: €100 (IVA esclusa) sia per il Formula Challenge che per il Formula Challenge 2
IMPORTANTE
Siccome il Formula Challenge 2 è una gara a tutti gli effetti, per partecipare è necessario essere in possesso ALMENO della licenza Off Road, non è sufficiente la tessera ACI come l'anno scorso. Intendiamo precisare fin da subito questa cosa poichè ci spiacerebbe dover rifiutare l'iscrizione di chi sprovvisto di licenza, ma non possiamo soprassedere su questo punto.
RICHIESTA DI ACCREDITO
ATTENZIONE
Per motivi di sicurezza chiunque non sia in possesso dell'accredito non potrà accedere al circuito. Le richieste dovranno pervenirci entro lunedi 24 giugno, così da darci il tempo di controllare la veridicità degli stessi.
RPG (approvato)
CLASSI FORMULA CHALLENGE
Raggruppamento 1/A
Vetture a due ruote motrici fino a 1400cc;
Vetture omologate in Gr. N, di scaduta omologazione Gr. N, gr. R1, VST Fia Div.2, Trofeo Mini Cooper, Trofeo Alfa 33, Formula Start.
Raggruppamento 1/B
Vetture a due ruote motrici da 1401 a 1600cc;
Vetture omologate in Gr. N, di scaduta omologazione Gr. N, gr. R1, VST Fia Div.2, Trofeo Mini Cooper, Trofeo Alfa 33, Formula Start.
Raggruppamento 2
Vetture a due ruote motrici oltre 1600cc;
Vetture omologate in Gr. N, di scaduta omologazione Gr. N, Gr. R1, VST Fia Div.2, Trofeo Stilo Abarth.
Raggruppamento 3/A
Vetture a due ruote motrici fino a 1400cc;
Vetture omologate in GR. A (comprese le Kit Car), VSO Gr.A, Gr R2 - R3, Trofeo Cinquecento/Seicento.
Raggruppamento 3/B
Vetture a due ruote motrici da 1401 a 1600cc;
Vetture omologate in GR. A (comprese le Kit Car), VSO Gr.A, Gr R2 - R3, Trofeo Saxo.
Raggruppamento 4
Vetture a due ruote motrici oltre 1600cc;
Vetture omologate in Gr. A (comprese le Kit Car), VSO Gr. A, Gr. R2 - R3, Trofeo Stilo - Lotus Elise - Alfa 147, Trofeo Megane;
Vetture Granturismo - Superturismo - Superproduzione.
Raggruppamento 5/A
Vetture a due ruote motrici fino a 1400cc appartenenti ai gruppi:
1-2-3-4-5-B, VST Csai Gr. 1 e 1/A, VST Fia Div.1/A, Speciale Slalom, E3S, Slalom Top Tuning, Vetture Supersalita, Superturismo, Superturismo Italia, E1 Italia, E1 Fia, vetture con passaporto E2SH.
Raggruppamento 5/B
Vetture a due ruote motrici da 1401 a 1600cc appartenenti ai gruppi:
1-2-3-4-5-B, VST Csai Gr. 1 e 1/A, VST Fia Div.1/A, Speciale Slalom, E3S, Slalom Top Tuning, Vetture Supersalita, Superturismo, Superturismo Italia, E1 Italia, E1 Fia, vetture con passaporto E2SH.
Raggruppamento 6
Vetture a due ruote motrici oltre 1600cc appartenenti ai gruppi:
1-2-3-4-5-B, VST Csai Gr. 1 e 1/A, VST Fia Div.1/A, Speciale Slalom, E3S, Slalom Top Tuning, Vetture Supersalita, Superturismo, Superturismo Italia, E1 Italia, E1 Fia, vetture con passaporto E2SH.
Raggruppamento 7
Prototipi Slalom
Raggruppamento 8
Tutte le vetture a quattro ruote motrici;
Vetture omologate del Gr.N/A a 4rm (comprese le Kit Car e WRC);
Vetture autocross VST a 4rm conformi al regolamento tecnico Fia (All J 279) o Csai (Ns 13 de 2004);
Vetture Supersalita - Superturismo Italia;
Vetture DTM, E1 italia, Slalom Top tuning.
Raggruppamento 9
Monoposto a VST a 2rm costruite secondo il Reg. Tecnico Fia o Csai (Ns 13 del 2004);
Monoposto VST a 4rm anche sovralimentate, conformi al Reg. tecnico del 2004;
Vetture monoposto a 2rm monomarca di formula libera, cilindrata massima1000cc.
Sport prototipi Slalom
Raggruppamento 10
Vetture Gr.B e scadute Gr.B, sovralimentate a 4rm
Raggruppamento 10/bis
Vetture Autostoriche
CLASSI FORMULA CHALLENGE 2
Raggruppamento S/1
Vetture in regola col codice della strada con cilindrata geometrica fino a 1600cc;
Raggruppamento S/2
Vetture in regola col codice della strada con cilindrata geometrica da 1601cc a 2000cc;
Raggruppamento S/3
Vetture in regola col codice della strada con cilindrata geometrica oltre 2000cc;
Raggruppamento 500
Raggruppamento riservato alle Fiat 500 in allestimento corsa o sperimentale con cilindrata massima 700cc;
Raggruppamento C/1
Vetture in allestimento corsa o sperimentale con cilindrata geometrica fino a 1600cc;
Raggruppamento C/2
Vetture in allestimento corsa o sperimentale con cilindrata da 1601cc a 2000cc;
Raggruppamento C/3
Vetture in allestimento corsa o sperimentale con cilindrata oltre 2000cc;
Raggruppamento C/4
Prototipi Slalom in allestimento corsa o sperimentale;
Raggruppamento C/5
Vetture monoposto in allestimento corsa o sperimentale.
NB: limitatamente al Formula Challenge 2 in caso di necessità sarà facoltà del Comitato Organizzatore suddividere ulteriormente i raggruppamenti.