5° CHALLENGE PIACENZA EXPO - 3° TROFEO CO.PR.E.S.C.
Piacenza Expo
Campionato Italiano Formula Challenge


CLASSIFICHE
Classifiche del 5° Challenge Piacenza Expo raggruppamento per raggruppamento
Classifiche Challenge.pdf
Documento Adobe Acrobat [172.0 KB]
Download
SCHEDA DI ISCRIZIONE
PROGRAMMA
Apertura Iscrizioni: lunedi 5 maggio ore 08.00
Chiusura Iscrizioni: giovedi 29 maggio ore 22.00
Tassa di Iscrizione Formula Challenge: 150€
Tassa di Iscrizione Formula Challenge 2: 100€
ELENCO ISCRITTI
Elenco Iscritti aggiornato a venerdi 30 maggio ore 22.00
*62 iscritti*
Elenco Iscritti.pdf
Documento Adobe Acrobat [110.9 KB]
Download
RPG (APPROVATO)
RAGGRUPPAMENTI FORMULA CHALLENGE
1° Raggruppamento
Vetture a due ruote motrici fino a 1600 cc. –
Vetture omologate in Gr N, di scaduta omologazione del Gr N, Gruppo R1 –R1A/R1B, VST Fia Div. 2, Racing Start – RS1-RS2-RS3 fino a 160 0cc, Trofeo Mini Cooper, Trofeo Saxo.
2° Raggruppamento
Vetture a due ruote motrici oltre 1600 cc. –
Vetture omologate in Gr N, di scaduta omologazione del Gr N, Gruppo R3T, VST Fia Div. 2, Trofeo Stilo Abarth, Racing Start, Trofeo Megane, Trofeo Alfa 33.
3° Raggruppamento
Vetture a due ruote motrici fino a 1600 cc. –
Vetture omologate in Gr A (comprese le Kit Car), VSO Gr A, Gruppo R2 – R2B, Trofeo Cinquecento/Seicento.
4° Raggruppamento
Vetture a due ruote motrici oltre 1600 cc –
Vetture omologate in Gr A (comprese le Kit Car), VSO Gr A, Gruppo R2C - R3C, - Trofeo Stilo - Lotus Elise - Alfa 147, Vetture Granturismo - Superturismo – Superproduzione –
Vetture monomarca per Trofei specifici, dotate di specifico Reg.to Tecnico (es. Renault Spider ecc...)
5° Raggruppamento
Vetture a due ruote motrici fino a 1600 cc. appartenenti ai Gruppi:
VST ACI-Csai Gr. 1 e 1/A, VST Fia Div. 1A, Speciale Slalom, E3S,
Vetture Supersalita, Superturismo salita, E1 Italia, E1 Fia,
6° Raggruppamento
Vetture a due ruote motrici oltre 1600 cc. appartenenti ai Gruppi:
VST ACI-Csai Gr. 1-2, VST Fia Div. 1, Speciale Slalom, E3S,
Vetture Supersalita, Superturismo salita, Vetture DTM, E1 Italia, E1 Fia,
Vetture GT, Targa Tricolore Porsche, Vetture Challenge Ferrari.
7° Raggruppamento
Prototipi Slalom vetture con passaporto tecnico PS - Top Tuning passaporto tecnico TOPT - Silhouette passaporto tecnico E2S
Legend Car fino a 1400 cc con motore aspirato
8° Raggruppamento
Tutte le vetture a quattro ruote motrici:
Vetture omologate e scadute del Gr N/A a 4RM (comprese le Kit Car e WRC- Super 2000) Vetture Gr. B e scadute del Gr. B sovralimentate a 4RM, Vetture Autocross VS 4RM conformi al regolamento tecnico Fia (All.J 279) o ACI-CSAI (N.S. 13 del 2004) Vetture Superturismo - Supersalita - Superturismo salita, Vetture DTM, E1 Italia, E1 Fia
9° Raggruppamento
Monoposto VST a 2 RM costruite secondo il regolamento tecnico FIA o ACI-CSAI (N.S. 13 del 2004)
Monoposto VST a 4 RM anche sovralimentate, conformi o al regolamento tecnico FIA o ACI/CSAI (N.S. 13 del 2004)
Vetture Monoposto a 2 RM come indicate nella N.S. 18 art. 22.12,
Vetture del Gruppo Sport Prototipi Slalom come indicato nella N.S. 18 art. 22.13 (solo SPS).
Quest’ultime
due categorie con limitazione della cilindrata fino a 1400cc sulle piste allestite su strade o piazzali pubblici o privati.
10°Raggruppamento
Vetture Autostoriche come indicato nella NS 18 art. 22.5
RAGGRUPPAMENTI FORMULA CHALLENGE 2
Raggruppamento FC2 1.1
Vetture conformi al codice della strada con cilindrata fino a 1600cc.
Raggruppamento FC2 1.2
Vetture conformi al codice della strada con cilindrata da 1601 a 3000cc.
Raggruppamento FC2 1.3
Vetture diesel conformi al codice della strada con cilindrata fino a 2000cc aspirati o turbo
Raggruppamento FC2 2.1
Vetture sperimentali con cilindrata fino a 1600cc
Raggruppamento FC2 2.2
Vetture spericmentali con cilindrata da 1600cc a 2000cc.
Raggruppamento FC2 2.3
Vetture sperimentali con motore motociclistico
Raggruppamento FC2 2.4
Vetture sperimentali monoposto a ruote scoperte o "barchetta"